Immaginarsi
Vorrei essere un poeta per scegliere parole squisite da offrire in regalo a chi sa amare. Vorrei essere un pittore per ricamare immagini di storie vissute anche se in sogno. … Continua a leggereImmaginarsi
Insieme si può.
Vorrei essere un poeta per scegliere parole squisite da offrire in regalo a chi sa amare. Vorrei essere un pittore per ricamare immagini di storie vissute anche se in sogno. … Continua a leggereImmaginarsi
Ieri sull’autobus una carrozzina era bloccata al centro, senza adulti che ne controllassero la stabilità. La bambina (intorno ai tre anni) in essa ospitata sorrideva da sola con un barattolo … Continua a leggereUna civiltà diseguale!
Per parlare della sinistra occorre certamente studiare la storia ma non ci si può fermare alle origini della rivoluzione industriale dell’800 o alla rivoluzione russa o alla nascita del PCI. … Continua a leggereL’indirizzo della sinistra
Nel libro “Leggere Lolita a Teheran” una docente decide di lasciare l’università e costituire a casa sua un piccolo gruppo di studentesse interessate alla letteratura contemporanea, soprattutto straniera. Ma in … Continua a leggereL’opzione fede religiosa
Il campo largo fondato dal PD con fuoriusciti di varie provenienze, uniti dall’atlantismo e dal liberismo, non fa onore a chi si dice di sinistra, che finora non ha neanche … Continua a leggereUna sinistra che non fa politica!
L’altra sera stavo guardando RAI Scuola che parlava di Intelligenza Artificiale. Le molteplici attività svolte in questa materia hanno sempre sorpreso tutti: quando si parla di riconoscimento facciale, grazie ai … Continua a leggereIntelligenza Artificiale
Nella seconda premessa a Istinto di morte e conoscenza di Massimo Fagioli si legge: La conoscenza, ovvero il sapere è evidentemente rapporto. La conoscenza, ovvero il rapporto è creazione. Fare … Continua a leggerePartecipazione come sviluppo
Quest’ultima strage di bambini, uccisi a colpi di arma da fuoco sparati da un 18enne in una scuola elementare del Texas, ripropone il solito mantra della supremazia delle armi sui … Continua a leggereImmagini americane pericolose
Rodotà ha definito “beni primari” quelli necessari a garantire il godimento dei diritti fondamentali, individuandone gli interessi collettivi, le modalità d’uso e la gestione degli stessi. In tal modo verrebbe … Continua a leggereBeni comuni per lo viluppo dell’umanità
Sarebbe interessante fare un’analisi psichiatrica a Putin che, ultimo dittatore russo, si è trovato al centro di varie occupazioni armate. Ma finché si è trattato di territori poco interessanti per … Continua a leggereUna diagnosi psichiatrica per Putin