Rassegna stampa

Square
  • Segnalazioni
  • Left
  • Altreconomia

LE PUBBLICAZIONI DI "SEGNALAZIONI" ADESSO INTERROTTE PER CAUSE DI FORZA  MAGGIORE SARANNO RIPRESE APPENA POSSIBILE LEGGI QUI DI SEGUITO «Reazione, pulsione, vitalità, creazione, esistenza, tempo, capacità di immaginare. Forza, movimento, suono, memoria, certezza che esiste un seno. Percezione cosciente, fantasia, linea, senso, volto» Massimo Fagioli sul n. 27/2016 di LEFT «Una lotta, senza armi, soltanto rivoluzione del pensiero e parola» Massimo Fagioli sul n°49/2008 di LEFT «Una posizione personale di realizzazione umana completa nel senso di vivere una disponibilità per gli altri senza secondi fini di vantaggi materiali o di vantaggi psicologici». Massimo Fagioli, Istinto di morte e conoscenza, L’Asino d’oro edizioni, Roma 2010, pag.248 «Troppo difficile per loro la comprensione della dialettica, troppo pesante il conflitto di sentirsi cattivi nel momento del rifiuto.Troppo lontano, da loro, l’interesse per gli altri, troppo povero l’amore per volere una realtà degli uomini diversa dall’attuale». Massimo Fagioli, Premessa alla quinta edizione di Istinto di morte e conoscenza, L’Asino d’oro edizioni, Roma 2010, pag.43 «Origine materiale. Facile a dirsi. Poi, andando a fondo, si scopre che è difficile, difficilissimo nonostante più di 100 anni di materialismo storico ateo, più di 200 dall'illuminismo ugualmente ateo. È che accettare realmente, nell'inconscio, come realizzazione psichica profonda, e non soltanto come sbandieramento di un concetto astratto o come dovere di coerenza cosciente, l'origine materiale, innanzitutto la propria, significa subito accettare la fine di questa propria realtà materiale. Significa cioè rinunciare all'idea di eternità, spiritello maligno nascosto nella mente di tante persone. Tutti vogliono restare, nessuno sa accettare di andarsene dopo essere stato ed aver fatto. L'annullamento della nascita, della prima e fondamentale separazione, conduce poi a non fare e non accettare più separazioni mai e da nessuno. Conduce a vivere come se il tempo non passasse, come se si fosse sempre nello stato di prima. Ogni novità, personale, sociale, storica, culturale, viene continuamente annullata. Perché la novità mette in crisi lo status, la norma, e lo rende passato. Lo mette da parte. E si scatena il conflitto e la lotta tra il nuovo e coloro che non sanno modificarsi. Coloro che non riescono ad aprirsi ad una recettività per rapportarsi a quanto prima non c'era. L'uomo che non ha scoperto la nascita non riesce ad accettare nessuna nascita, resta sempre conservatore, reazionario, ovvero reagisce con l'annullamento di fronte ad ogni nuovo che compare. Non accetta neppure i propri nati, li distrugge, li fa impazzire». Massimo Fagioli, in Bambino… [Leggi l'articolo]

● CON IL NUOVO ANNO "ACCADEMICO" CHE SI STA PER APRIRE NELLA PROSSIMA SETTIMANA "SEGNALAZIONI" CONFERMA CHE C'È, E DUNQUE CONTINUERÀ AD ESISTERE... E SPERIAMO A CRESCERE "SENZA TREGUE". C'È E CI SARÀ, ANCHE SE FORSE SPESSO POVERA ED ESSENZIALE: SPESSO MA CI AFFIDEREMO DUNQUE ALLA CLEMENZA E ALL'AFFETTO DEI LETTORI. MA RESTIAMO CONVINTI CHE LA CERTEZZA DELLA PRESENZA PERIODICA DI QUESTA ORMAI STORICA NOSTRA TESTATA DI "SEGNALAZIONI" SIA DIVENTATA DI QUESTI TEMPI DAVVERO NON FELICI ANCORA PIÙ INDISPENSABILE DI SOLO POCO FA.. ● OLTRE ALLA RASSEGNA DELLA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA CONTINEREMO A PROPORRE, CON "AVANCES", CONTRIBUTI ORIGINALI PERSONALI E/O COLLETTIVI A "SEGNALAZIONI" SONO E SARANNO SEMPRE FAVOREVOLMENTE ATTESI E LETTI DALLA REDAZIONE ED EVENTUALMENTE PUBBLICATI E/O PROPOSTI E PROMOSSI PER UNA LORO PIÙ AMPLIA DIFFUSIONE. ● CONTINUEREMO NATURALMENTE ANCHE A COMPORRE E PUBBLICARE I NOSTRI "REPRINT" GIÀ ACCOLTI CON MOLTO FAVORE DAL PUBBLICO E COME PERIL PASSATO TRATTI DALL'AMPLISSIMA COLLEZIONE DI MATERIALI STORICI DELLA ANALISI COLLETTIVA CHE NEI DECENNI ABBIAMO CON TESTARDAGGINE RACCOLTO E CONSERVATI NEI NOSTRI ARCHIVI PERCHÈ CERTI DELL'IMPORTANZA ENORME CHE ESSI INEVITABILMENTE AVRANNO PER GLI STUDIOSI IN FUTURO ● ASPETTIAMO DUNQUE LE VOSTRE OPINIONI POSSIBILMENTE IN FORMA NON ANONIMA: «CHE CENTO FIORI SBOCCINO, CHE CENTO SCUOLE CONTENDANO»: È A TUTT'OGGI UNA DELLE POCHISSIME MASSIME MAOISTA E MARXISTA ALLE QUALI SEGUENDO ANCORA UN LONTANO SUGGERIMENTO DI MASSIMO FAGIOLI PENSIAMO DI POTERCI ANCORA RIFERIRE CON  QUALCHE UTILITÀ ● QUALCUNO FORSE CI GUARDA (FORSE CON "MALOCCHIO"?) E DICE CHE LA NOSTRA È SOLO "TIGNA" UN PO' PATETICA DI POVERI SOPRAVVISSUTI.... NOI INVECE PREFERIAMO PENSARE CHE STIAMO SEMPLICEMENTE PROSEGUENDO CON UN PO' DI CORAGGIO - ANCHE PERSONALE E PRIVATO - IN UNA STRAORDINARIA RICERCA COLLETTIVA - CERTAMENTE NON TERMINATA E, ALLE VISTE, NEPPURE TERMINABILE - ALLA QUALE ABBIAMO PRESO PARTE INTERAMENTE E CON TUTTI NOI STESSI, CHE PER NOI E PER TANTI HA AVUTO INZIO BEN PIÙ DI QUARANTA ANNI FA. «LA STORIA DELL'UOMO»... NOI PREFERIAMO CHIAMARLA RESISTENZA...CIOÈ «ESSERE NONOSTANTE»STIAMOANCORA TENTANDODI RECUPERARE L'INTEGRITÀ DELLE FORZE CHE CI SERVONO PER TUTTO QUESTO..MA TU CHE PENSI? CAMMINEREMO INSIEME? quando vuoi PUOI SCRIVERCI QUI segnalazioni.box@gmail.com https://segnalazioni.blogspot.com/2019/08/con-il-nuovo-anno-accademico-che-si-sta.html [Leggi l'articolo]

il manifesto 2.8.19Canfora: «Serve una vera socialdemocrazia, solo così la sinistra tornerà rivoluzionaria»Lo storico comunista. «Pd paralizzato, chi non vuole fare l’eremita riprenda l’insegnamento di Brandt, sarà una scelta radicale». «Saragat e Tanassi? No, era il nome del partito di Lenin La giustizia sociale resta una parola d’ordine fortissima Per De Rita non c’è più la spinta vitale? Ora la lotta è impari», «La politica di Di Maio è stato un bluff, il duro ha fallito tutte le promesse. Su fisco e giustizia solo sceneggiate da campagna elettorale. L’autonomia? Disgusta il sì dei dem»intervista di Daniela Preziosi «Non stanno governando per nulla. Un fallimento». Se al professore Luciano Canfora – filologo, storico, comunista «senza partito» – si chiede del governo, si riceve una risposta senza attenuanti. «La politica sociale di Di Maio è stato un bluff, conati rovinosi. I navigator, non ne parliamo. L’altro, il duro, ha promesso di rimpatriare 600mila persone, clandestini, e naturalmente non l’ha fatto; ha deciso di chiudere i porti come del resto voleva già Minniti; ha fatto un po’ di braccio di ferro per lo più perdendo, sia con l’ottima Rackete, sia nel caso della nave Diciotti, da ultimo con la Gregoretti. Nel frattempo, com’è giusto, tantissimi sbarcano su barchette di fortuna. Sul versante fiscale, che è un topos, per ora solo parole vane. Ne parlano, litigano e accantonano l’argomento. Così sulla giustizia, una sceneggiata». Professore, non hanno combinato proprio niente? Non è accaduto nulla. La conflittualità perenne, ostentata, è uno scenario elettorale per entrambi. Sanno che la legislatura non finirà finché non si matura la pensione per i parlamentari. Non è una malignità, è senso comune. I deputati dei 5 stelle non torneranno mai più, perché avranno un bruttissimo esito elettorale e anche perché stanno tentando di ridurre gli eletti. Fino a quel momento la legislatura durerà, quindi si preparano alla campagna elettorale subito successiva, dicendo di fare, al governo, ognuno dei due quello che ritiene utile in vista del voto. È un quadro realistico, non malizioso o ostile. Con danni per tutti noi che è inutile sottolineare. Le sinistre hanno regalato voti ai 5 stelle ma anche alla Lega. Un travaso contro natura? Non credo. Quanti disoccupati disperati weimariani votarono per il fuhrer piantando il partito comunista tedesco? Tantissimi. Piuttosto il vero travaso è stato di chi votava a sinistra e nel marzo del 18 ha votato 5 stelle. È stato l’errore strategico,… [Leggi l'articolo]

SEGNALAZIONI È IN CORSO DI AGGIORNAMENTO A SEGUIRE - CON UN CLIC QUI - TROVI ANCHE TUTTI I CONTENUTI SCELTI DA “SEGNALAZIONI” NEI GIORNI PRECEDENTI NEL TEMPO DI UNA PERTINACE RESISTENZA: Sergej Rachmaninoff - Piano Concerto No. 2 from SEGNALAZIONI.BOX on Vimeo. Hélène Grimaud e l'Orchestra sinfonica di Luzern diretta da Claudio Abbado TORNA A "SEGNALAZIONI" ▲ m QUELLO CHE SEGUE È L'INDICE DEGLI ARGOMENTI FIN QUI DISPONIBILI NELLA SEZIONE «REPRINT». LO TROVI TUTTI I GIORNI QUI DI SEGUITO INSIEME ALLA RASSEGNA STAMPA INDIPENDENTE DI "SEGNALAZIONI" CON I "REPRINT" PIÙ RECENTI O AL MOMENTO PIÙ SIGNIFICATIVI: PER L'INDICE CLICCA QUI «I REPRINT»! DAL MOMENTO CHE COME CONSEGUENZA DEL LAVORO FATTO IN PASSATO POSSIAMO CONTARE SU UN NOSTRO ARCHIVIO DI CONTENUTI SEDIMENTATOSI IN PIÙ DI DICIOTTO ANNI DI RICERCA, FACENDO BASE SU QUESTO PATRIMONIO «I REPRINT» SONO PROPOSTI E PUBBLICATI NON QUOTIDIANAMENTE O CON UNA PERIODICITÀ PREFISSATA, MA OGNI VOLTA CHE LA RASSEGNA DELLA STAMPA QUOTIDIANA O LE SEGNALAZIONI, I SUGGERIMENTI O LE RICHIESTE DEI LETTORI CE NE PROPONGONO L'ESIGENZA: ASPETTIAMO I VOSTRI CONTRIBUTI (SCRIVETECI QUI). «AVANCES DI SEGNALAZIONI» ESISTE INVECE PER GARANTIRE SPAZIO DI LIBERO INTERVENTO A CONTRIBUTI ORIGINALI EVENTUALI DEI LETTORI: MANDATE LE VOSTRE PROPOSTE CON UNA E MAIL INDIRIZZATA QUI. ● I «MOSTRI»: LE GENERAZIONI MITOLOGICHE m ● LE «QUATTRO PIAGHE»: IL «NULLA EBRAICO», IL «PECCATO ORIGINALE», IL «MALE RADICALE» DI KANT, L’ANIMALITÀ DEL «LOGOS».
 m ● IL VELENO NAZISTA DI HEIDEGGER
 m ● LA RIVOLTA FALLITA DI NIETZSCHE  m ● IL CORAGGIO E LA FANTASIA DI GRAMSCI ● LO SPIRITUALISMO MASCHERATO DI SPINOZA: UN DIO ANCORA PIÙ ONNIPOTENTE E INAFFRONTABILE ● LA MENZOGNA SEDICENTE “ULTRASINISTRA” DI UNA CONTINUITÀ DI SPINOZA CON MATERIALISMO E MARXISMO ● L’INVIDIA DI BELLOCCHIO PER BERTOLUCCI ● MASSIMO FAGIOLI A PARTIRE DAL CONVEGNO SUL “CASO ERICA” DEL 2002  AFFONDA LA SFIDA CON LA CULTURA DISUMANA FRANCO - ITALIANA CHE TENTA DI AFFONDARE QUALSIASI POSSIBILITÀ DELL’ESISTENZA DI UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA IN ITALIA E IN EUROPA ● FOUCAULT E TONI NEGRI, ALTHUSSER ● GIORDANO BRUNO, ARISTOTELE E LA RICERCA DI MARIO VEGETTI ● LE ANTICHISSIMA MITOLOGIE DELLA TRADIZIONE CHE FONDANO IL METRO EPICO CON GILGASMESH VIII E CON IL RAMAYANA, SONO OGGI FINALMENTE DISPONIBILI INTEGRALMENTE AGLI STUDIOSI L'EPOPEA (O PIÙ SEMPLICEMENTE "IL GILGAMESH") È ANTERIORE AI VEDA INDIANI (1500 A.C.). LE PRIME REDAZIONI SUMERICHE DEL POEMA SONO FATTE RISALIRE AD OLTRE IL 2000 A.C. DOCUMENTI SU GILGAMESH SONO STATI RINVENUTI PIÙ O MENO OVUNQUE IN… [Leggi l'articolo]

SIMONA MAGGIORELLI DIRETTORE DI LEFT INTERVISTATA A TG3 LINEA NOTTE DA MAURIZIO MANNONI MARTEDI 28 MAGGIO 2019 [Leggi l'articolo]

«OSARE PENSARE!!:»  È DUNQUE ADESSO ORMAI DEFINITIVAMENTE DIMOSTRATO CHE CON I CATTOCOMUNISTI SI PERDE SEMPRE E COMUNQUE E CHE LA SINISTRA, SE CONTINUA AD AVER PAURA DI DISPICERE A PAPI PRETI E AD OGNI RAZZA DI CLERICALI E BACIAPILE, E NON DICHIARANDO INVECE SEMPRE APERTAMENTE LA PROPRIA IDENTITÀ CULTURALE  SCHIETTAMENTE E APERTAMENTE ATEISTICA MA ANZI QUASI NASCONDENDOLA COME SE LA SI CONSIDEDERASSE UNA DIFFERENZA DA POCO, O ADDIRITTURA QUASI VERGOGNANDOSENE O COME SPAVENTATI DALLA PROPRIA STESSA EMPIETÀ, PROPRIO PER QUESTA VIA, LA SINISTRA - PRIVATASI DI QUELLA CHE È SEMPRE STATA, INSIEME ALL'IDEA DI EGUAGLIANZA, LA PROPRIA CONNOTAZIONE IDENTITARIA PIÙ FORTE - RISCHIA DAVVERO DI SCOMPARIRE E PER SEMPRE LASCIANDO A BERGOGLIO E AI PRETI IL DOMINIO DEI TEMI DELLA GIUSTIZIA E DELLA EGUAGLIANZA E DUNQUE, TUTTI, IN BALIA DELLA ALIENAZIONE RELIGIOSA!   QUINDI CON I PRETI E TUTTI I LORO   ACCOLITI DAVVERO MAI PIÙ! [Leggi l'articolo]

IN DIRETTA DA PALAZZO MERULANA IN ROMA

● OGGI 25 MAGGIO HA INIZIO L’INCONTRO SUL TEMA  “NEGAZIONE DELLA NATURALE SOCIALITÀ UMANA: IL NEOLIBERISMO” UN CONVEGNO ORGANIZZATO DALLA ASSOCIAZIONE CULTURALE AMORE E PSICHE [Leggi l'articolo]

FIRENZE ANTIFASCISTA SEGUI GLI AGGIORNAMENTI DI "SEGNALAZIONI" LUNEDI 20 MAGGIO ORE 20:30 LA RASSEGNA DELLA STAMPA DI OGGI È ADESSO DISPONIBILE QUI DI SEGUITO  Lampedusa Il pm fa sbarcare i migranti Il capo leghista smentito in tv Il leghista perde la testa: “Lo denuncio”. Di Maio: “Magistrati indipendenti dal governo”. Il capo della Lega ripeteva a Giletti su La7 che nessuno sarebbe sceso a terra, il conduttore gli ha letto l’Ansa che diceva che il procuratore di Agrigento aveva ordinato il sequestro della nave Sea Watch 3 e lo sbarco dei migranti. Lui ha perso le staffe: “È il magistrato che mi ha incriminato, andrò fino in fondo” SALVINI from SEGNALAZIONI.BOX on Vimeo.

FUORI MATTEO SALVINI DA FIRENZE! Ringraziamo di cuore le compagne e i compagni di Iam (Iniziativa antagonista metropolitana), del Cua, (Collettivo universitario autonomo), del Cas, (Collettivo antagonista studentesco) e del Collettivo femministe Spine nel fianco. La Città di Firenze è Medaglia d'Oro della Resistenza al Valor Militare. I manifestanti davanti al cordone di polizia protestavano cantando “Bella Ciao”.  Salvini: "La Madonna ci porterà alla vittoria! [Leggi l'articolo]

IN DIRETTA STREAMING DAL SALONE DEL LIBRO DI  TORINO MAGGIO 2019 RAI UNO SPECIALE MILLEEUNLIBRO SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO - SABATO 11 MAGGIO GUARDA LA CLIP DAL SALONE DI TORINO QUI Giovsnni Senatore L'Asino d'Oro Edizioni LA DIRETTA IN STREAMING DA TORINO DI SABATO 11 MAGGIO QUI

UNA PRODUZIONE ASSOCIAZIONE CULTURALE AMORE E PSICHE UNA REALIZZAZIONE MAWIVIDEO PRESENTAZIONE DEL LIBRO AMORE E PSICHE - L'ASINO D'ORO EDIZIONI IN DIRETTA STREAMING DA TORINO DOMENICA 12 MAGGIO 2019
https://youtu.be/AQByUbjrYB4 [Leggi l'articolo]

M LA DOMANDA DI AMMISSIONE SCADE IL 30 APRILE https://biospsyche.it LA TEORIA DELLA NASCITA A VARSAVIA TRE E-POSTER PRESENTATI A VARSAVIA PER IL CONGRESSO DELL’EPA 2019 (THE 27 EUROPEAN CONGRESS OF PSYCHIATRY) IL 6 APRILE THE ALTERATION OF SENSORY CONSCIOUSNESS OF THE SELF IN CHILDREN WITH DEVELOPEMENT DISORDERS A PRELIMINARY STUDY O. ORSINI, D. MONTANARO, A BERNARDINI  THE RELATION BETWEEN IMPULSIVITY AND ALEXITHYMIA IN A GROUP OF SUBJECTS WITH NICOTINE ADDICTION DR. D. MONTANARO, DR C.MEDICI PSYCHIATRY AS PSYCHOTHERAPY: MORE THAN 40 YEARS ROBERTA POMPEI, ALESSIO GIAMPÀ CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA m https://ventisecondi.it/eventi/filosofia-politica-karl-marx/ LINEE RESISTENTI Linee resistenti DVL 2019-04-14 from Maurizio Maturi on Vimeo. 12 APRILE 2019 Presentazione del libro “Linee resistenti” di Iliano Caprari “L’Asino d’oro edizioni” L’Associazione “La scuola che verrà” Liceo 5EU Liceo Benedetto da Norcia, 3G dell’Istituto Di Vittorio-Lattanzio. Riprese video, Maurizio Maturi e Gabriella Terenzi Montaggio Maurizio Maturi. si rigrazia Renato Cirodano COMUNICATO STAMPA DELLA ASSOCIAZIONE AMORE E PSICHE L’associazione culturale Amore e Psiche è lieta di presentare il nuovo sito web che ha voluto rendere più snello e di più facile consultazione, pronto ad accogliere, oltre gli eventi correnti, le implementazioni del materiale storico che sta raccogliendo e restaurando. Per festeggiare l’uscita del nuovo sito e la nuova edizione del libro “Storia di una ricerca. Lezioni 2002”, è con grande piacere che annunciamo l’inserimento nell’archivio video delle prime sette lezioni, tenute dal Prof. Massimo Fagioli presso l’Università di Chieti in quell’anno, il primo della sua decennale e originalissima attività di insegnamento universitario. Forse quello a cui non ci si può opporre è la realtà della conoscenza; se ci si oppone alla realtà della ricerca e della conoscenza, l’individuo muore, perché si lede la specificità, scusate le parole, della specie umana che è la ricerca e la conoscenza, il sapere.     Massimo Fagioli, Storia di una ricerca. Lezioni 2002
L’Asino d’oro edizioni, Roma 2018 Con questa splendida frase, quanto mai attuale e necessaria, riportata in quarta di copertina, Massimo Fagioli chiude la terza lezione del 2002. Il volume stampato dalla casa editrice l’Asino d’oro edizioni, ha una veste grafica completamente rinnovata e, abbandonate le consuetudini editoriali, riproduce fedelmente il linguaggio parlato di Fagioli. Qui troverete l’elenco delle lezioni ora disponibili e a breve pubblicheremo anche le altre lezioni in corso di restauro. Continuate a seguirci e a sostenerci. (Link per vedere tutte le lezioni: https://associazioneamorepsiche.org/archivio/?_post_type=video&_anno=2002) si ringrazia Manlio Massimetti https://associazioneamorepsiche.org/ IL COMUNICATO STAMPA CON LE AGGIUNTE… [Leggi l'articolo]

LA RASSEGNA DELLA STAMPA DI GIOVEDI 7 FEBBRAIO RadiciLa Stampa 7.2.10Andrej BelyjIl sottosuolo religioso della rivoluzione bolscevica Il comunismo interpretato con l’occhoonirico del verbo simbolistadi Andrea Colombo qui Doppiozero 16.1.15Viaggio a San Pietroburgodi Gian Piero Piretto qui il manifesto 7.2.19Quando l’orologio non è in sincronoTra passato e presente. Riflessioni intorno al libro di Piero Bevilacqua, «Ecologia del tempo», pubblicato da Castelvecchidi Luciana Castellina qui Il Fatto 7.2.19Concita De Gregorio“Pago le cause di Berlusconi all’Unità, il Pd si è dileguato”Da 8 anni è condannata a rifondere i danni per le sentenze di diffamazione: “Dovrebbe farlo l’editore, che però fa finta di niente”di Salvatore Cannavò qui Il Fatto 7.2.19Il reddito non piace al Pd classistadi Daniela Ranieri qui il manifesto 7.2.19Cucchi, il generale Casarsa indagato per il depistaggioL’allora colonnello, comandante del Gruppo Roma, finisce nell’inchiesta integrativa al processo bis. Fino a un mese fa era comandante dei Corazzieri del Quirinale, accusato di falsodi Eleonora Martini qui La Stampa 7.4.19Caso Cucchi, un generale indagato per depistaggiodi Francesca Paci qui Il Fatto 7.2.19Sanità, la svolta di Fontana non piace ai privatidi Gianni Barbacetto qui Il Fatto 7.2.19Perché i giornali stanno soffrendoWeb e non solo - Negli anni della crisi i consumi delle famiglie sono scesi, quelli per la cultura sono crollati. La conoscenza è più democratica, ma sempre meno persone la cercano nei canali tradizionali. E l’attendibilità non contadi Domenico De Masi qui La Stampa 7.2.19Italiani in fuga, all’estero sono 5,5 milioniAdesso partono anche famiglie e over 60di Francesca Sforza qui il manifesto 7.2.19La Marina porta l’industria delle armi in crociera nel GolfoDifesa. La fregata Margottini fa da vetrina alle compagnie italiane. Nel 2018 una missione analoga sponsorizzata dall’Aeronauticadi Luciano Bertozzi qui La Stampa 7.2.19Italia, nella missione in Niger anche l’accordo per vendere armidi Francesco Grignetti qui La Stampa 7.2.19Con i curdi a Kobane“L’Isis è piegata. La prossima guerra sarà con la Turchia”di Francesco Semprini qui La Stampa 7.2.19In Siria i missili russi capaci di abbattere i jet di Gerusalemmedi Giordano Stabile qui La Stampa 7.2.19Nel triangolo fra religioni monoteiste è decisiva una parola: Abramodi Gabriel Levi qui Repubblica 7.2.19 Englaro“Eluana è viva perché dieci anni fa ci ha insegnato a dire no”Intervista di Piero Colaprico qui Repubblica 7.2.19Prodi"Al Pd serve un padre Zingaretti può diventarlo decisivo votare alle primarie"Intervista di Andrea Bonanni qui LA RASSEGNA DELLA STAMPA DI MERCOLEDI 6 FEBBRAIO La Stampa 6.2.19La fede come scudo dei dirittidi Gian Enrico Rusconi qui il… [Leggi l'articolo]

 Ernst Kretschmer dopo studi di teologia compì le sue prime osservazioni psichiatriche durante la prima guerra mondiale, in qualità di medico militare psichiatra e ufficiale dell'esercito. Insegnò Neurologia e Psichiatria presso le Università di Tubinga (1923), Marburgo (1926) e di nuovo a Tubinga (1946) dove morì nel 1964. Membro fondatore della International General Medical Society for Psychotherapy (AÄGP) fondata il 12 gennaio 1927. Fu presidente dell'AÄGP dal 1929. Nel 1933 si dimise dall'AÄGP. La collaborazione con i nazisti. Dopo essersi dimesso dall'AÄGP, iniziò a sostenere le SS e firmò il "Voto di fedeltà dei professori delle università e delle scuole superiori tedesche ad Adolf Hitler e allo stato nazionalsocialista"  ("Bekenntnis der Professoren an den deutschen Universitäten und Hochschulen zu Adolf Hitler und dem È nationalsozialistischen Staat") [Fonte Wikipedia GB]. [Fonte Wikipedia FR: «De manière étonnante, Kretschmer a pu travailler en Allemagne tout au long de la période de la domination nazie sans être persécuté. Plusieurs de ses collègues juifs allemands psychiatres et psychologues ont dû quitter le pays»]. Quello che segue è il profilo biografico di  Ernst Kretschmer tratto da Ernst Klee Das Personen-Lexicon Zum Dritten Reich (Il lessico del Terzo Reich) e che è disponibile qui di seguito UNA PRODUZIONE ASSOCIAZIONE CULTURALE AMORE E PSICHE  Si ringraziano William Santero e Daniele Carlevaro qui LA REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'EVENTO È DISPONIBILE QUI LA SCUOLA CHE VERRÀ  "RESTIAMO UMANI" REALIZZATO PRESSO ISTITUTO DI VITTORIO-LATTANZIO MARCOLEDÌ 23 GENNAIO. 23 Gennaio 2019 Restiamo umani -Bibliopoint Giuseppe Di Vittorio from [Leggi l'articolo]

IL 18 GENNAIO  2019 A FIRENZE

IL 18 GENNAIO  2019 A FIRENZE CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA SI RINGRAZIA VITORIO RENATO  CIRODANO [Leggi l'articolo]

COMUNICATO STAMPA I PIÙ RECENTI INSERIMENTI NEL CATALOGO DEGLI ARCHIVI DELLA ASSOCIAZIONE CULTURALE AMORE E PSICHE https://associazioneamorepsiche.org L’associazione culturale Amore e Psiche è lieta di presentare il nuovo sito web che ha voluto rendere più snello e di più facile consultazione, pronto ad accogliere, oltre gli eventi correnti, le implementazioni del materiale storico che sta raccogliendo e restaurando. Per festeggiare l’uscita del nuovo sito e la nuova edizione del libro “Storia di una ricerca. Lezioni 2002”, è con grande piacere che annunciamo l’inserimento nell’archivio video delle prime sette lezioni, tenute dal Prof. Massimo Fagioli presso l’Università di Chieti in quell’anno, il primo della sua decennale e originalissima attività di insegnamento universitario. Forse quello a cui non ci si può opporre è la realtà della conoscenza; se ci si oppone alla realtà della ricerca e della conoscenza, l’individuo muore, perché si lede la specificità, scusate le parole, della specie umana che è la ricerca e la conoscenza, il sapere.     Massimo Fagioli, Storia di una ricerca. Lezioni 2002
L’Asino d’oro edizioni, Roma 2018 Con questa splendida frase, quanto mai attuale e necessaria, riportata in quarta di copertina, Massimo Fagioli chiude la terza lezione del 2002. Il volume stampato dalla casa editrice l’Asino d’oro edizioni, ha una veste grafica completamente rinnovata e, abbandonate le consuetudini editoriali, riproduce fedelmente il linguaggio parlato di Fagioli. Di seguito l’elenco delle lezioni ora disponibili e a breve pubblicheremo anche le altre lezioni in corso di restauro. Continuate a seguirci e a sostenerci. Lezione 1 del 1 marzo 2002 Lezione 2 del 1 marzo 2002 Lezione 3 del 2 marzo 2002 Lezione 4 del 15 marzo 2002 Lezione 5 del 15 marzo 2002 Lezione 6 del 16 marzo 2002 Lezione 7 del 16 marzo 2002 Link per vedere tutte le lezioni: https://associazioneamorepsiche.org/archivio/?_post_type=video&_anno=2002 Lezione 1 - 1 marzo 2002 vimeo.com/user35707616/review/307853952/28f51189dc Lezione 2 - 1 marzo 2002 vimeo.com/user35707616/review/307857480/cb37db1577 Lezione 3 - 2 marzo 2002 vimeo.com/user35707616/review/308005090/429844d552 Lezione 4 - 15 marzo 2002 vimeo.com/user35707616/review/308015972/567609458b Lezione 5 - 15 marzo 2002 vimeo.com/user35707616/review/308020927/bafbf8b9c9 Lezione 6 - 16 marzo 2002 vimeo.com/user35707616/review/308023026/8b806c0bbe Lezione 7 - 16 marzo 2002 vimeo.com/user35707616/review/308550420/0c28aabbb7 Lezione 8 - 12 aprile 2002 vimeo.com/user35707616/review/308556628/4455a6239a Lezione 9 - 12 aprile 2002 vimeo.com/user35707616/review/308764324/d5d45e4450 Lezione 10 - 13 aprile 2002 vimeo.com/user35707616/review/308765493/754029c1e0 Lezione 11 - 19 aprile 2002 vimeo.com/user35707616/review/308768230/527ca81e49 Lezione 12 - 19 aprile 2002 vimeo.com/user35707616/review/308770286/a377cbd531 Lezione 13 - 20 aprile 2002 vimeo.com/user35707616/review/308771890/34c32a6121 si ringrazia Manlio Massimetti   [Leggi l'articolo]

BUON CAPODANNO ATEO ED INTERNAZIONALISTA! Bella Ciao (Omani) عمان قيثارة السلام بيلا تشاو.mp4 from SEGNALAZIONI.BOX on Vimeo. si ringrazia (Cinzia Fazio «NON CI SARÀ MAI LIBERTÀ DI RICERCA FINO A CHE C'È IL PENSIERO RELIGIOSO.CREDERE E PENSARE SONO SENZA POSSIBILITÀ DI ACCORDO» Massimo Fagioli, Left 2006, L'asino d'oro, 2009, pag. [XIV]... DAL DICEMBRE DEL 2006 I SEMINARI DI ANALISI COLLETTIVA - LIBERI E GRATUITI - SI TENNERO SEMPRE ANCHE LA SETTIMANA E IL GIORNO STESSO DI NATALE... E MOLTI TESTIMONI DI QUEI GIORNI RACCONTANO CHE IN QUELLE OCCASIONI SI SENTIVANO SEMPRE PARTICOLARMENTE BENE... E UN BEL PO' DI VERITÀ NEGATE SUL CRISTIANESIMO E IL NATALE, LE PUOI TROVARE CLICCANDO QUI I numeri arretrati possono essere richiesti alla casa editrice tramite email  arretrati@ilsognodellafarfalla.it L’asino d’oro edizioni Il sogno della farfalla n.1/1999 Rivista di psichiatria e psicoterapia Le notti dell’isteria p. 5 di Massimo Fagioli ...dopo 14 anni p. 20 di Massimo Fagioli «Questo testo, scritto da Massimo Fagioli in occasione della mostra “Italia oggi” tenutasi a Nizza nel giugno 1985 (...) è stato già edito, prima, nel catalogo della mostra pubblicato nello stesso anno (...) e poi in un limitato numero di esemplari fuori commercio. Avendo ambedue queste edizioni, ormai esaurite, avuto ristretta circolazione, la presente, in tutto identica all’originale, rende per la prima volta ampiamente disponibile questo scritto». [Roma 1999]  [Leggi l'articolo]

Meloni starebbe valutando almeno di ridurre i balzelli per l’Italia, come se fosse davvero possibile isolare il nostro Paese dalle conseguenze concatenate [Leggi l'articolo]

Chi smussa i termini, chi arrotonda gli editoriali è complice di un genocidio [Leggi l'articolo]

Non si ferma la conta dei suicidi di detenuti ma il governo Meloni ha deciso che le carceri possono restare proprietà privata di un sottosegretario, Andrea Delmastro [Leggi l'articolo]

E mentre si accapigliano sul racconto, perdiamo l'unica occasione che avevamo [Leggi l'articolo]

Si vogliono lasciare le popolazioni europee nella più completa insicurezza di fronte alla crisi climatica, mentre si spenderanno centinaia di miliardi per combattere un'invasione irreale da parte della Russia [Leggi l'articolo]

Adottare pratiche ed esprimere opinioni contrarie ai desiderata del governo implica l’intercettazione, la querela intimidatoria, l’esposizione via social, il deliberato attacco in pubblico, perfino la derisione [Leggi l'articolo]

Il valore dei contratti nazionali di lavoro

Serve una riflessione seria sulle retribuzioni dei lavoratori italiani [Leggi l'articolo]

Presidente Meloni, con chi sta l'Italia? Con gli Usa che ci vedono come parassiti o con l'Unione europea? [Leggi l'articolo]

Negli ultimi anni, nei municipi e nelle amministrazioni locali, si sono aperti spazi di lotta e processi di governo che hanno dimostrato una cosa fondamentale: il municipalismo non è solo gestione, è una visione politica alternativa. Il 30 marzo Ada Colau, Massimo Zedda Massimliano Smeriglio, Roberto Gualtieri e tanti altri ne discutono a Roma [Leggi l'articolo]

L'aggressione e il linciaggio, in puro stile Ku Klux Klan, di coloni israeliani nei confronti del regista palestinese Hamdan Ballal [Leggi l'articolo]

Anche in Argentina c'è chi tenta di riscrivere la storia per insabbiare le responsabilità dei fascisti. È bene ricordarlo in occasione del 49esimo anniversario del golpe civico-militare che coincide con il secondo della presidenza Milei, caratterizzata sin da subito da vergognosi tagli alle politiche pubbliche volte a sostenere la memoria e la ricerca della verità e della giustizia [Leggi l'articolo]

Si è ucciso a 22 anni in carcere, era dentro per il furto di uno zaino [Leggi l'articolo]

La giustizia internazionale lo cerca, l’Italia lo ospita: il caso Al-Kikli

Al-Kikli, secondo alcune fonti, è nella lista dei ricercati della Corte penale internazionale, ma l’Italia, invece di collaborare, sembra offrirgli ospitalità [Leggi l'articolo]

Anticipiamo un brano del saggio di Andrea Ventura che sarà pubblicato nel libro di Left sulla "Fortezza Europa" in uscita a maggio 2025 [Leggi l'articolo]

L’infingarda sceneggiata di Meloni alla Camera contro il Manifesto di Ventotene è la trappola perfetta per opposizione e giornalisti [Leggi l'articolo]

Comanda BlackRock, con o senza il dollaro. La lettera di Larry Fink agli investitori

Larry Fink, l’amministratore delegato di BlackRock, il più grande gestore di risparmio al mondo con quasi 12mila miliardi di dollari di attivi, ha inviato la sua "lettera" agli investitori in cui ha espresso un'ipotesi pesantissima per gli Stati Uniti. Ha dichiarato infatti che le attuali condizioni americane, a partire dall'enorme debito federale, mettono a repentaglio la tenuta del dollaro come valuta di riserva internazionale. In altre parole, il più grande fondo mondiale, con sede negli Stati Uniti, che possiede circa il 10% dell'intero listino S&P, ed è dunque legatissimo alla tenuta del dollaro, sostiene che il dollaro potrebbe perdere quella condizione in grado di garantire non solo la sopravvivenza del gigantesco debito federale Usa, ma direi dell'intera economia statunitense. Fink, tuttavia, non si ferma qui perché aggiunge che il ruolo del dollaro potrebbe essere svolto, nel prossimo futuro, non da un'altra valuta, come l'euro o lo yuan, quanto dai Bitcoin, cioè da una "moneta" privata. Si tratta di una dichiarazione davvero esplosiva sia perché per la prima volta un soggetto così decisivo del mercato finanziario mette in discussione il dollaro e quindi il primato Usa, sia perché ventila la prospettiva di una valuta digitale come strumento di riserva globale, fornendo un'indicazione ben precisa agli investitori mondiali destinata a trascinare i prezzi degli stessi Bitcoin. Al di là del rilievo assoluto di una simile dichiarazione, mi sembra indispensabile provare a capire che cosa possa averla motivata. Ci sono almeno tre ragioni che possano avere indotto Fink ad assumere questa posizione. La prima. Il capo di BlackRock ha inteso mandare un segnale molto diretto a Donald Trump, di cui i grandi fondi non condividono le posizioni economiche e soprattutto i legami con una finanza "alternativa" rispetto al monopolio delle Big Three e rappresentata da figure come Musk e Thiel. La nomina di Atkins alla Sec, di Bessent al Tesoro, di Lutnick al Commercio e la decisione di affidare ai dazi la prerogativa di reggere la tenuta del dollaro senza ricorrere alla politica dei tassi alti della Fed di Powell non piacciono certo a Fink e soci per cui i tassi alti sono la duplice garanzia di evitare la concorrenza di altri soggetti finanziari e del rendimento dei titoli del Tesoro americano. Minacciare una “dedollarizzazione” è dunque un siluro ad alta carica diretto al nuovo presidente. La seconda ragione ha a che fare con l'Europa. Il Piano di riarmo, attraverso ReArm Europe e… [Leggi l'articolo]

I Comuni virtuosi compiono vent’anni. Portando un’idea sempre nuova di politiche pubbliche

Sono passati vent'anni dalla nascita dell'Associazione dei Comuni virtuosi, rete di enti locali impegnati nel promuovere azioni e progetti concreti legati ai temi della gestione del territorio, dell’efficienza e del risparmio energetico, dei nuovi stili di vita e della partecipazione attiva dei cittadini. Era il maggio del 2005, un'altra epoca: il presidente del Consiglio in Italia si chiamava Silvio Berlusconi, meno di quattro anni prima Genova aveva ospitato la riunione del G8, e in piazza lo slogan era “Un altro mondo è possibile”. In quel contesto, i Comuni virtuosi -attraverso le "buone pratiche"- davano l'esempio con l'obiettivo di indirizzare le politiche pubbliche. "Parlare di sostenibilità non era pionieristico ma nemmeno alla moda", spiega ad Altreconomia Marco Boschini. Vent’anni fa era assessore a Colorno (Parma), uno degli enti che fondarono l'Associazione dei Comuni virtuosi. Oggi è consigliere comunale a Parma e coordina la segreteria della rete, testimone della storia dell'associazione. Boschini, come e in che ambito nacque l’idea? MB L'idea era nata un paio d'anni prima, intorno alla Libera università di Alcatraz di Jacopo Fo, che con l'aiuto dei genitori, Dario Fo e Franca Rame, aveva iniziato a promuovere alcune ecotecnologie, dai riduttori di flusso al biodiesel, per affrontare il tema delle fonti fossili nel settore dei trasporti, organizzando una serie di appuntamenti per cittadini, curiosi e amministratori locali. In uno di questi si era attivata una curiosità reciproca con alcuni sindaci, assessori, consiglieri comunali: è nato un percorso, che portò a un convegno, che si tenne a Colorno, in preparazione alla nascita vera e propria che avvenne il 21 maggio nella sala consiliare di Vezzano Ligure (SP) grazie a quattro Comuni. Oltre a Vezzano Ligure e a Colorno c'erano Melpignano (LE) e Monsano, in provincia di Ancona, scelta come "capitale" dei Comuni virtuosi, sua sede legale. Oggi la sede operativa è a Parma, essendo io l'unico dipendente di una rete che coinvolge 153 Comuni. L'intuizione fu quella di mettere insieme le esperienze in corso sotto il tema ombrello della sostenibilità, con l'idea che enti e comunità locali potessero essere portatori di un'idea nuova di sviluppo capace di influenzare le politiche pubbliche. Da quattro fondatori a oltre 150 iscritti, in un periodo che ha visto trasformare profondamente il ruolo degli enti locali e la loro capacità di spesa per garantire servizi al cittadino. Che valore hanno avuto le “buone pratiche” locali, la capacità di fare rete? MB Per lunghi anni abbiamo… [Leggi l'articolo]

L’aumento dell’uso di psicofarmaci senza prescrizione tra i giovani

Lo studio ESPAD® Italia fotografa la crescita tra studenti e studentesse dell'utilizzo di farmaci senza prescrizione medica: nel 2023 l'11% degli intervistati ha riferito di farne uso, il dato più alto degli ultimi dieci anni. L'assunzione avviene principalmente per migliorare le prestazioni scolastiche, il proprio aspetto fisico o per stare meglio con sé stessi ed è più alta nelle ragazze rispetto ai ragazzi. La nostra intervista a Sabrina Molinaro, curatrice del report L'articolo L’aumento dell’uso di psicofarmaci senza prescrizione tra i giovani proviene da Altreconomia. [Leggi l'articolo]

L’ipocrisia europea su terre rare e materie prime critiche. Tra colonialismo e scarsa trasparenza

Il colonialismo statunitense su terre rare e materie prime critiche indigna. E giustamente. Pensiamo all’Ucraina, alla Groenlandia, al Canada, alla Palestina. Non che prima la sostanza neoliberale fosse molto diversa ma questa maniera disumana di Donald Trump e garzoni di esibire la supremazia “immobiliare” dell’economia sulla vita di miliardi di persone lascia sgomenti. Va riconosciuto, però, che l’ipocrisia europea tocca vette altissime. Prendiamo ad esempio il caso dell’implementazione del Regolamento Ue che esattamente un anno fa ha istituito, con enorme ritardo, “un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche” (2024/1252). Ai fini di questo Regolamento ne è disceso un Comitato per le materie prime critiche in seno alla Commissione europea chiamato a stabilire l’elenco dei cosiddetti “progetti strategici”. Ne fa parte anche l’Italia, con una rappresentanza dei ministeri dell’Ambiente e delle Imprese. La citata lista è di grande importanza perché stabilisce quali progetti minerari ricevono lo status di “alta priorità”, seguendo così un iter autorizzativo accelerato e preferenziale per poter estrarre i minerali strategici per la transizione energetica e digitale. La dipendenza europea è cosa nota: il 100% dell’approvvigionamento Ue di elementi delle terre rare pesanti è coperto dalla Cina, il 98% del boro arriva dalla Turchia, il 71% del fabbisogno di platino è in capo al Sudafrica. Tuttavia, come ha denunciato la Coalizione europea per le materie prime, composta da diverse Ong e coordinata dallo European environmental bureau, questo processo di selezione sarebbe stato condotto a porte chiuse, “senza alcuna sostanziale trasparenza o coinvolgimento delle organizzazioni della società civile, sollevando serie preoccupazioni sulla legittimità democratica del processo decisionale”. Robin Roels, coordinatore della Coalizione, ha dichiarato a fine febbraio di quest’anno che le “Ong, le comunità locali e i difensori dell’ambiente sono stati lasciati all’oscuro, incapaci di valutare o contestare le implicazioni ambientali, sociali e dei diritti umani di questi progetti”. I precedenti non fanno affatto ben sperare. “La situazione è aggravata dal continuo disinteresse della Commissione europea per processi di consultazione nelle regioni chiave interessate dall’espansione mineraria. Le comunità in Portogallo, Serbia e Svezia, dove i progetti estrattivi hanno incontrato una notevole resistenza da parte dell’opinione pubblica, sono state completamente messe da parte. Le loro preoccupazioni in merito al degrado ambientale, alle violazioni dei diritti fondiari e agli impatti sociali rimangono irrisolte”. Va ancora peggio nel continente africano, dove la Commissione europea non sarebbe riuscita a intraprendere azioni adeguate in merito a questioni… [Leggi l'articolo]

La salute (non) assicurata

La spesa sanitaria coperta dalle polizze assicurative è in costante crescita. Secondo i dati dell’Istituto per la vigilanza nelle assicurazioni (Ivass) nel 2023 l’ammontare della raccolta premi del comparto salute è stato di 7.425 milioni di euro, in aumento del 27% rispetto al 2018. Nello stesso periodo (2018-2023) la spesa intermediata cresce del 31,2% mentre quella pubblica si ferma al 14,7% L'articolo La salute (non) assicurata proviene da Altreconomia. [Leggi l'articolo]

Monitor, osservatorio sul mondo (aprile 2025)

Le proteste contro i tagli alla ricerca decisi da Trump e la richiesta della Colombia sulla foglia di coca. Gli affari miliardari di Rheinmetall, protagonista del riarmo europeo e il ritorno in India dei prigionieri dei "centri della truffa". E poi gli effetti dei tagli Usaid nel continente africano L'articolo Monitor, osservatorio sul mondo (aprile 2025) proviene da Altreconomia. [Leggi l'articolo]

La stretta repressiva sui giovani. Dagli Ipm alle comunità-ghetto

Negli Istituti penali per minorenni il crescente ricorso agli psicofarmaci si accompagna all’abbandono dei ragazzi reclusi, mai stati così numerosi. Ma la ricetta dell’esecutivo non va oltre l’apertura di nuove strutture L'articolo La stretta repressiva sui giovani. Dagli Ipm alle comunità-ghetto proviene da Altreconomia. [Leggi l'articolo]

In India la pelle prodotta per l’Europa calpesta i diritti umani e l’ambiente

Nello Stato del Tamil Nadu, il fiume Palar è vitale per milioni di persone ma oggi è gravemente inquinato dalle concerie che riforniscono grandi marchi come Zara, Geox, H&M e Deichmann. La Direttiva sulla due diligence resta solo sulla carta L'articolo In India la pelle prodotta per l’Europa calpesta i diritti umani e l’ambiente proviene da Altreconomia. [Leggi l'articolo]

I tagli a Usaid svelano la leviatanica macchina dell’impero

La guerra di Trump alla cooperazione squarcia il velo sulla dipendenza dagli Stati Uniti. Ora serve costruire una solidarietà planetaria. La rubrica di Nicoletta Dentico L'articolo I tagli a Usaid svelano la leviatanica macchina dell’impero proviene da Altreconomia. [Leggi l'articolo]

Attraversando il sacco edilizio che ha cambiato centro e periferia di Milano

Mentre la magistratura fa scoppiare la bolla scintillante della “rigenerazione urbana”, la società civile s’interroga su un nuovo modo di vivere gli spazi urbani: pubblico, ecologico e con pari opportunità abitative. Un racconto fotografico itinerante L'articolo Attraversando il sacco edilizio che ha cambiato centro e periferia di Milano proviene da Altreconomia. [Leggi l'articolo]